COSA SONO I CEREALI BIOLOGICI
I cereali biologici sono piante presenti da secoli nell’alimentazione umana e tuttora rivestono un’importanza primaria nella nutrizione di moltissimi popoli.
I cereali biologici sono piante presenti da secoli nell’alimentazione umana e tuttora rivestono un’importanza primaria nella nutrizione di moltissimi popoli.
Il metodo di coltivazione dei cereali è quasi la stessa per ogni specie, anche se ha le proprie caratteristiche. Sono tutti piante annuali, di conseguenza fioriscono, producono frutti e muoiono. Le varietà note, derivate dalle specie maggiormente coltivate, sono numerosissime, nell’ordine di qualche migliaio. I frumenti teneri comprendono il maggior numero di varietà e hanno la massima estensione colturale anche perché sono i soli in coltivazione nei paesi nordici. I grani duri, invece, sono più tipici dei paesi con clima temperato caldo.
I cereali sono prodotti dell’agricoltura. Sono la principale fonte alimentare per l’uomo e occupano una posizione di primo piano anche nell’alimentazione degli animali. Sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Graminacee che produce semi amidacei, farinosi, commestibili. Questi vengono definiti cariossidi. Comunemente e in modo improprio chiamati “semi o chicchi, dai quali si ottiene farina.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario