Category: ARBORICOLTURA

le piante sempreverdi 0

LE PIANTE SEMPREVERDI

Si chiamano piante sempreverdi quelle piante che, contrariamente alle caducifoglie, non lasciano cadere le foglie durante la stagione avversa, che generalmente è l’inverno. Sono normalmente legnose, alberi e arbusti o cespugli. La caduta fogliare ed il conseguente rinnovo avvengono

l'impianto di un meleto 0

L’IMPIANTO DI UN MELETO

Il melo è importante collocarlo in un luogo soleggiato, ma riparato dai forti venti che potrebbero danneggiare la fioritura. Il periodo migliore per la messa a dimora è la primavera,

le funzioni e gli obiettivi dell'innesto 0

LE FUNZIONI E GLI OBIETTIVI DELL’INNESTO

Le funzioni dell’innesto sono molteplici. Oltre a essere un sistema di propagazione agamica di largo impiego, all’innesto si ricorre, soprattutto in frutticoltura, per questi motivi

la differenza tra albero arbusto e cespuglio 0

LA DIFFERENZA TRA ALBERO, ARBUSTO E CESPUGLIO

Un albero è una pianta legnosa perenne, capace di svilupparsi in altezza grazie ad un fusto legnoso, detto tronco, che di solito inizia a ramificarsi a qualche metro dal suolo. L’insieme dei rami e delle foglie determina la chioma che può avere forme diverse a seconda delle