Categoria: Tipologie di Alberi
Prima di realizzare una piantagione di alberi dovete ponderare attentamente quanto state per intraprendere. I benefici, ma soprattutto gli errori, si faranno sentire a distanza di anni dalla decisione.
Tutti gli alberi producono frutti in senso botanico, ma il termine albero da frutto è riservato a quegli alberi che producono frutti utilizzati dall’uomo per l’alimentazione (frutta) o per altre finalità economiche.
L’arboricoltura è la branca delle scienze naturali che si occupa della coltivazione degli alberi a scopo produttivo o ornamentale. L’interesse dell’arboricoltura è sia teorico: biologia, fisiologia e chimica dell’albero, sia pratico: selezione delle specie, piantagione, allevamento.
Con il termine «arboricoltura da legno» si intende la creazione di piantagioni temporanee di alberi, coltivate in modo intensivo per rendere il più elevata possibile la produzione legnosa. Si tratta quindi di colture specializzate destinate a produrre, in tempi relativamente brevi e con l’adozione di razionali
La frutta non è più come una volta, ormai i pesticidi invadono le nostre tavole. Unico modo per gustare la frutta in maniera genuina e sana è coltivarla con le proprie mani. Certo vi è la frutta biologica ma costa! Se avete una piccola area coltivabile, potrebbe essere una valida idea coltivare qualche albero da frutto. Ecco come piantare un albero da frutto
L’arboricoltura da frutto è in generale la coltivazione degli alberi da frutto. Si occupa degli aspetti e delle caratteristiche relative agli alberi da frutto. Ciò che caratterizza le coltivazioni arboree, è la consistenza legnosa, ciò