COME E DOVE CONSERVARE I SEMI
La conservazione vera e propria dei semi non è un’operazione complicata ma richiede che si presti attenzione ad alcuni importanti aspetti che
La conservazione vera e propria dei semi non è un’operazione complicata ma richiede che si presti attenzione ad alcuni importanti aspetti che
Un semenzaio è un appezzamento di terreno delimitato del giardino in cui far germogliare vari semi, che in seguito possono essere trasferiti. Può essere un’alternativa ai vasi e si rivela un’ottima
Il semenzaio è un ambiente dedicato alla germinazione dei semi e alla preparazione delle piantine da trapiantare. Può essere attivo in ogni momento dell’anno, anche in inverno, se predisposto in modo opportuno contro le basse temperature.
Si può destinare a
L’orto d’inverno richiede uno sforzo fisico decisamente contenuto e, se fare progetti per la nuova stagione sentite che non vi impegna a
La pulizia è la prima delle operazioni che dovrete svolgere affinché i semi si conservino bene.
Materiali estranei potrebbero
La maturazione e la raccolta dei semi. Con l’arrivo del freddo, piante e ortaggi iniziano a perdere vigore e a ingiallire per poi lasciare il
Ogni seme è un essere vivente in stato di quiete. Anche se non sembra, perché non ha foglie e non si muove. Eppure respira, emette
Perchè il seme è importante. Il terreno per l’agricoltore è tutto, ma il seme non è meno importante! Oggi purtroppo, in molti casi, i semi in
La germinazione è il processo nel quale il seme si “risveglia” dalla fase quiescente e l’embrione comincia a svilupparsi fino a formare una
Dalla disseminazione alla germinazione dei semi. Perché i vegetali si propaghino è necessario che i semi vengano trasportati a distanza più
Follow:
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario