L’IMPORTANZA DEI CEREALI INTEGRALI NELL’ALIMENTAZIONE
Il consumo di cereali integrali è importante per il buon funzionamento del nostro organismo.
La sana alimentazione rappresenta uno degli elementi fondamentali per il
Il consumo di cereali integrali è importante per il buon funzionamento del nostro organismo.
La sana alimentazione rappresenta uno degli elementi fondamentali per il
La storia del cibo è lunga come quella dell’uomo: le abitudini e i comportamenti alimentari sono condizionati da fattori climatici, psicologici, relazionali, tecnologici, perché l’alimentazione
I carboidrati sono composti chimici organici di peso molecolare variabile entro ampi limiti e caratterizzabili, in prima approssimazione, con la formula (CH2O)n. I carboidrati sono detti anche glicidi, saccaridi
La storia dell’alimentazione è legata alla storia dell’organizzazione sociale, economica e religiosa degli insediamenti umani così come alla storia dei modelli di comportamento nella vita quotidiana
L’alimentazione comincia con l’apparizione sulla terra di animali in genere e l’uomo. La prima cosa che gli uni e l’altro imparano è pertanto la caccia fonte di sopravvivenza. Cacciare per i grandi animali
L’allevamento biologico, o zootecnia biologica, nasce in tempi recenti come risposta ai difetti dell’allevamento intensivo.
Per allevamento biologico si intende un allevamento che
L’alimentazione e la nutrizione non sono due sinonimi. Uno ha a che fare con ciò che mangiamo, l’altro con i processi metabolici che permettono al nostro organismo di funzionare.
La fitoalimurgia è la branca della scienza che si occupa dell’ alimentazione tramite le piante spontanee, viene indicata con la voce fitoalimurgia (phytoalimurgia) che è
Le funzioni delle piante possono ridursi, in generale, a due: la nutrizione e la riproduzione 1 – LA NUTRIZIONE
La stitichezza è un disturbo conosciuto e comune, è una condizione che non permette all’organismo di digerire e assimilare gli alimenti in modo corretto, con un conseguente malfunzionamento dell’apparato intestinale. Si soffre di stitichezza perché l’intestino non riesce a eliminare le feci con la frequenza ottimale.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario