LA STORIA DELLA ZOOTECNIA
Per definizione la zootecnia è la disciplina che si occupa delle condizioni di allevamento degli animali utili all’uomo. Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale
Per definizione la zootecnia è la disciplina che si occupa delle condizioni di allevamento degli animali utili all’uomo. Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale
L’agricoltura è l’attività economica maggiormente praticata sulla Terra. Serve all’ uomo per nutrirsi. Per procurarsi il cibo gli uomini devono operare in stretto rapporto con la
L’inerbimento del vigneto è una pratica di coltivazione del terreno molto utilizzata dalle aziende vinicole, non solo per risparmiare in termini di costi e fatica, ma anche perché contribuisce alla bontà del prodotto finale: il vino
Per agricoltura biologica intendiamo ad un insieme di tecniche agricole che ci permettono di ottenere prodotti senza l’utilizzo di sostanze chimiche (che danneggiano l’ambiente oltre che essere pericolose per il consumatore).
La parola “caccia” deriva dal verbo latino captare che significa “prendere”, cioè cercare o inseguire animali (per lo più selvaggina) per catturarli o ucciderli utilizzando armi: cacciare la lepre, il cinghiale.
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione che sta crescendo sempre di più negli ultimi anni.
Lavorare la terra con l’agricoltura biologica significa utilizzare una tecnica di coltivazione e di produzione del cibo che rispetta i cicli di vita naturali.
Definizione di agricoltura biologica serve ad identificare un tipo di agricoltura che sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati, promuove la biodiversità delle specie coltivate (ed allevate), esclude l’utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM).
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario