LE BRIOFITE
Le briofite sono un gruppo di embriofite (piante terrestri) che comprendono circa 20.000 specie conosciute (1130 in Italia), tra cui i famosi muschi e le meno note antocerote ed epatiche.
Le briofite sono un gruppo di embriofite (piante terrestri) che comprendono circa 20.000 specie conosciute (1130 in Italia), tra cui i famosi muschi e le meno note antocerote ed epatiche.
Nel regno vegetale sono inclusi numerosissimi organismi, tutti formati da cellule eucariotiche, cioè dotate di nucleo, delimitate da una parete oltre che da una membrana cellulare, e provviste
La vita di una pianta comprende numerose e complesse funzioni: per assicurare lo sviluppo adeguato ai diversi ambienti, la pianta è in grado di coordinare e regolare tutte le sue funzioni per mezzo di sostanze
L’olivo rientra nel genere Olea, specie Olea europaea L. Si tratta di una pianta sempre verde, naturalmente predisposta ad una vegetazione cespugliosa. Quando è coltivato il suo portamento è ad albero normalmente con un solo
Le piante, come gli animali, sono corpi organizzati, cioè dotati di tutte quelle proprietà che caratterizzano la vita e che mancano invece nei corpi inorganici. Raccogliono tutti i vegetali fotosintetici pluricellulari dotati di tessuti e vascolarizzati.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario