IL TRAPIANTO DELLE PIANTINE NELL’ORTO
Le piantine da orto possono esser fatte crescere in semenzaio oppure per chi ha poco tempo si possono acquistare in vivaio. Una volta che abbiamo pronte le piantine arriva il momento del trapianto
Le piantine da orto possono esser fatte crescere in semenzaio oppure per chi ha poco tempo si possono acquistare in vivaio. Una volta che abbiamo pronte le piantine arriva il momento del trapianto
I minerali sono sostanze richieste dall’organismo in piccole quantità per svolgere però numerose funzioni vitali. Tra queste per esempio la formazione delle ossa e dei denti, o prendere
Il minimum tillage, o minima lavorazione, in agronomia, è un’espressione generica che indica alcune tecniche di gestione del suolo basate sull’adozione di lavorazioni che preparano il letto di semina con il minor numero di passaggi. A causa delle difficoltà di definire nello specifico il minimum tillage, questo termine dovrebbe essere abbandonato in favore di altri più specifici, come strip, ridge, mulch tillage, che caratterizzano tecniche ben precise di preparazione dei suoli in agricoltura.
Con il termine fibra alimentare si intende un insieme di composti di origine vegetale, di natura fisiochimica e complessità molecolare assai diverse caratterizzati dal fatto di essere senza alcuna
Il latte, nei suoi molteplici aspetti, è un componente importante della nostra dieta, che ci fornisce proteine, zuccheri, grassi, oligoelementi e vitamine. Il latte alimentare disponibile in commercio deve sottostare a precise norme, che definiscono sia i requisiti di igiene degli allevamenti sia le attività di verifica e controllo che devono essere messe in atto lungo tutta la filiera.
L’inerbimento del vigneto è una pratica di coltivazione del terreno molto utilizzata dalle aziende vinicole, non solo per risparmiare in termini di costi e fatica, ma anche perché contribuisce alla bontà del prodotto finale: il vino
Il dissodamento del terreno è una lavorazione straordinaria eseguita su un terreno naturale che non è mai stato interessato da usi agricoli oppure su un terreno rimasto incolto per molti anni.
L’agricoltura attuale si presenta, dal punto di vista della tecnologia, come un processo cumulativo di cognizioni scientifiche.
Dal punto di vista economico in agricoltura si riscontrano fasi alterne con riferimento all’estensione delle superfici coltivate, all’intensità di coltivazione, alla dimensione aziendale, al tipo di gestione.
La parola “caccia” deriva dal verbo latino captare che significa “prendere”, cioè cercare o inseguire animali (per lo più selvaggina) per catturarli o ucciderli utilizzando armi: cacciare la lepre, il cinghiale.
Il terreno deve avere una buona struttura per dare alle coltivazioni una sufficiente quantità di sostanze nutritive e di acqua. Questo può avvenire con determinate misure di lavorazione del terreno. La lavorazione meccanica del
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario