LA PIANIFICAZIONE DEL GIARDINO ROCCIOSO
Pianificare le operazioni di creazione di un giardino è fondamentale per ottenere dei buoni risultati finali. L’errore più grande che si possa fare al momento della realizzazione di un giardino di questo tipo
Pianificare le operazioni di creazione di un giardino è fondamentale per ottenere dei buoni risultati finali. L’errore più grande che si possa fare al momento della realizzazione di un giardino di questo tipo
La vangatura è una lavorazione del terreno, consistente nel taglio di piccoli blocchi di terreno che vengono rivoltati e sminuzzati.
La procedura per l’impianto dell’oliveto, dopo aver scelto la localizzazione, segue gli schemi classici previsti per le colture arboree: Eliminazione di vegetazione arbustiva o arborea, livellamento, spietramento, scasso
Il terreno per l’agricoltore è tutto, ma il seme non è meno importante! Oggi purtroppo, in molti casi, i semi in circolazione sono figli dell’industria e manca uno sviluppo serio di semente che sia
I fabbricati rurali destinati alle più svariate attività, dal semplice “ricovero attrezzi” alla stalla informatizzata, al deposito foraggi, alla cantina, sono anche “luoghi di lavoro”. Per la realizzazione di un nuovo fabbricato da
Il dissodamento del terreno è una lavorazione straordinaria eseguita su un terreno naturale che non è mai stato interessato da usi agricoli oppure su un terreno rimasto incolto per molti anni.
La vangatura è ritenuta nell’agricoltura classica un procedimento essenziale e molto importante per le successive lavorazioni al terreno. La vangatura nel vero senso della parola è l’operazione che si effettua manualmente con l’utilizzo della vanga. Nell’agricoltura intensiva questa pratica è stata sostituita con l’impiego di macchine, molto spesso viene rimpiazzata dall’aratura che è in pratica quasi la stessa cosa.
Il pomodoro è di gran lunga l’ortaggio più amato dagli italiani. La sua coltivazione è semplice, tanto che con poche (ma giuste) cure si possono a raccogliere in abbondanza per tutta l’estate.
Chi circola su strada con le macchine agricole deve essere munito di:
Patente di guida di categoria A1 per macchine agricole o complessi che non superano 1,60 m. di larghezza, 2,5 m. di altezza e 2,5 t. di massa complessiva a pieno carico e non superano la ve
I meccanismi che innescano la germinazione del seme sono: la stratificazione e la scarificazione.
Con la semina, la messa a dimora del seme nel terreno e la successiva irrigazione, si innescano meccanismi molto complessi che consentono la germinazione.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario