LE FUNZIONI DEI SALI MINERALI
I minerali sono sostanze richieste dall’organismo in piccole quantità per svolgere però numerose funzioni vitali. Tra queste per esempio la formazione delle ossa e dei denti, o prendere
I minerali sono sostanze richieste dall’organismo in piccole quantità per svolgere però numerose funzioni vitali. Tra queste per esempio la formazione delle ossa e dei denti, o prendere
Il nostro organismo per le svolgere le sue funzioni ha costantemente bisogno di energia e di particolari sostanze, che spesso si trovano all’interno del nostro organismo ma che in certi casi si assicura attraverso l’alimentazione. Queste sostanze le ricava digerendo gli alimenti
Le vitamine sono sostanze organiche necessarie, anche se in piccole quantità, per le reazioni metaboliche generali, per l’accrescimento ed il normale livello di efficienza dell’organismo
Gli alimenti che consumiamo, i prodotti che utilizziamo per la cura dell’organismo, sia dall’interno che dall’esterno, contengono tantissime sostanze, di cui spesso ignoriamo le proprietà.
La storia del nome “vitamina” è interessante. (Vitamina = ammina della vita) con questo nome lo scienziato polacco Casimir Funk identificò, nel 1912, un nuovo composto organico essenziale alla vita dell’uomo. Scoprì una sostanza contenente azoto, chiamata “amina”, che
Le gemme sono un abbozzo di un nuovo organo, fusto, ramo o fiore, costituito da un gruppo di cellule meristematiche. Queste hanno la funzione di proteggere le parti interne dai freddi invernali. Le gemme degli alberi possono essere un complesso di foglie ancora molto giovani, abbozzate.
L’irrigazione è la pratica attraverso la quale, con opportuni metodi irrigui, si fornisce alla pianta, per mezzo del terreno agrario, l’acqua di cui ha bisogno per il suo ciclo vegetale È una pratica
Le funzioni delle piante possono ridursi, in generale, a due: la nutrizione e la riproduzione 1 – LA NUTRIZIONE
Il seme si sviluppa tipicamente in 3 fasi:
Embriogenesi, caratterizzata dalle divisioni cellulari dello zigote e che si conclude con la formazione dell’embrione. In questa fase si verifica un aumento di acqua e di sostanze or
Nelle cormofite la radice è la parte che si sviluppa sotto terra; generalmente è priva di gemme e gli apici radicali sono protetti dalla cosiddetta cuffia radicale.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario