I FATTORI STIMOLANTI ED INIBITORI PER LA GERMINAZIONE DEI SEMI
La germinazione è il processo nel quale il seme si “risveglia” dalla fase quiescente e l’embrione comincia a svilupparsi fino a formare una nuova plantula.
La germinazione è il processo nel quale il seme si “risveglia” dalla fase quiescente e l’embrione comincia a svilupparsi fino a formare una nuova plantula.
I meccanismi che innescano la germinazione del seme sono: la stratificazione e la scarificazione.
Con la semina, la messa a dimora del seme nel terreno e la successiva irrigazione, si innescano meccanismi molto complessi che consentono la germinazione.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario