COME AVVIARE UN’IMPRESA VIVAISTICA
Se hai il pollice verde, abbastanza spazio, una sorgente d’acqua, e un grande sogno, puoi mettere alla prova le tue capacità nella conduzione di un...
Se hai il pollice verde, abbastanza spazio, una sorgente d’acqua, e un grande sogno, puoi mettere alla prova le tue capacità nella conduzione di un...
Il numero di coloro che decidono di avviare un orto all’interno delle mura domestiche è in continuo aumento
Le tecniche di irrigazione, conosciute e applicate da millenni, hanno aiutato l’uomo a trasformarsi da cacciatore nomade ad agricoltore stanziale, consentendo quindi la nascita delle grandi civiltà.
Le verdure da frutto, da fiore e da seme sono un insieme vasto ed eterogeneo di ortaggi, comprendono alcune delle principali piante da orto: ad esempio ne fanno parte la totalità dei legumi e delle
L’alternanza di produzione è un fenomeno per il quale una pianta perenne (specialmente da frutto) presenta un’annata di produzione abbondante seguita da una di produzione scarsa (soggetti al fenomeno sono, per esempio, melo, albicocco, olivo). Il fenomeno caratterizza in modo
La vite per attecchire e crescere necessita di un ambiente ideale e la preparazione del terreno è fondamentale per la buona riuscita dell’impianto. In generale, la vite preferisce terreni sciolti, ben drenati (in quanto la pianta soffre molto il ristagno idrico) e tendenzialmente caldi
Gli arbusti ornamentali possono avere funzione puramente decorativa, grazie ai colori sfavillanti dei loro fiori, oppure possono essere anche funzionali a delimitare un perimetro o a schermare determinate aree.
L’irrigazione è la pratica attraverso la quale, con opportuni metodi irrigui, si fornisce alla pianta, per mezzo del terreno agrario, l’acqua di cui ha bisogno per il suo ciclo vegetale È una pratica
L’irrigazione è una delle principali operazioni colturali che si identifica con l’irrigazione umettante, finalizzata a incrementare l’umidità del terreno, quando gli apporti idrici naturali e le riserve immagazzinate sono insufficienti a coprire il fabbisogno delle colture.
La melanzana è una delle piante orticole più coltivate in limitate superfici, sia perché fornisce un prodotto gradito alla maggior parte dei componenti della famiglia, sia perché le sue produzioni sono di regola abbondanti e protratte nel tempo.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario