L’ALIMENTAZIONE NELLA PREISTORIA
L’alimentazione comincia con l’apparizione sulla terra di animali in genere e l’uomo. La prima cosa che gli uni e l’altro imparano è pertanto la caccia fonte di sopravvivenza. Cacciare per i grandi animali
L’alimentazione comincia con l’apparizione sulla terra di animali in genere e l’uomo. La prima cosa che gli uni e l’altro imparano è pertanto la caccia fonte di sopravvivenza. Cacciare per i grandi animali
La caccia è la pratica di catturare o abbattere animali, solitamente selvatici, in principio, per l’approvvigionamento di cibo, pelli o altre materie, successivamente principalmente per altri fini: a scopo ricreativo, commerciale e per contenimento e gestione di un
La storia della pesca è intimamente legata all’evoluzione, alle usanze e alla cultura dell’uomo. Infatti circa 4 miliardi di anni fa le prime forme di vita si svilupparono proprio in acqua e forse il legame
Si tratta di una pianta sempreverde che presenta foglie allungate caratterizzate da strisce di colori contrastanti e screziature color giallo – crema: la pagina inferiore è
Questo croton variegato è una delle tante varietà maggiormente utilizzate per gli interni; le ricche foglie dorate illuminano e fanno risaltare le altre piante in un gruppo; in genere preferisce crescere vicino ad
Dale dicerse specie di Codiaeum variegatum portate in Europa sono stati ottenuti numerosi cultivar: il Codiaeum variegatum “Excellent” possiede foglie dalla forma
Il croton è una delle piante da interni dal fogliame più variopinto. Le foglie sono in prevalenza verdi, con variegature che vanno dal rosso al rosa o al giallo intenso, fino ad arrivare a sfumature
Si tratta di una pianta con foglie piuttosto coriacee che resistono bene agli attacchi dei parassiti e alle malattie. Tali caratteristiche rendono questa varietà molto adatta per essere coltivata in un ingresso o in
Questa pianta sempre verde ornamentale ed elegante cresce nel suo habitat naturale, la Nuova Zelanda, fino a 15 m; coltivata in un vaso capace può tuttavia essere mantenuta a un’altezza di 3 m.
L’aspetto slanciato e rigoglioso della cordiline la rende una scelta ideale per gli ambienti che richiedono la presenza di un fogliame particolarmente folto. Le foglie di questa
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario