LA STORIA DELLA ZOOTECNIA
Per definizione la zootecnia è la disciplina che si occupa delle condizioni di allevamento degli animali utili all’uomo. Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale
Per definizione la zootecnia è la disciplina che si occupa delle condizioni di allevamento degli animali utili all’uomo. Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale
La canna da pesca è un accessorio indispensabile per andare a pesca
Nello specifico ci potrebbero essere delle differenze nell’attrezzatura da utilizzare per la pesca di pesci di acqua dolce e pesci di mare ma, a grandi linee, lo strumento fondamentale per pescare
Il grano, detto anche frumento, è un cereale la cui coltura è una delle più antiche al mondo. Coltura originaria dell’Asia sud occidentale, diffusa in tutto il mondo 4500 anni fa. Oggigiorno, in Italia la coltivazione di grano copre il 35% del terreno coltivato.
La qualità dell’acqua di irrigazione è un parametro fondamentale per il rendimento delle coltivazioni, la produttività del suolo e la protezione dell’ambiente. Ad esempio le proprietà fisiche e meccaniche del suolo come la struttura (stabilità degli aggregati) e la permeabilità sono molto
I prodotti della macinazione del frumento duro, sono semole e semolati; quelli del frumento tenero, le farine.
La definizione e le caratteristiche delle diverse tipologie di sfarinati sono
Il pomodoro è di gran lunga l’ortaggio più amato dagli italiani. La sua coltivazione è semplice, tanto che con poche (ma giuste) cure si possono a raccogliere in abbondanza per tutta l’estate.
L’agricoltura conservativa è un sistema produttivo che si propone di conservare la fertilità del suolo attraverso l’adozione di particolari tecniche colturali, meno invasive rispetto a quelle tradizionali, in grado al contempo di ridurre i costi di gestione e produzione.
Il fabbisogno energetico di un soggetto viene stabilito in relazione all’analisi dei suoi dati antropometrici e del suo stato di nutrizione.
I prodotti ittici o prodotti della pesca in mare, laghi, fiumi oppure di allevamento, comprendono le carni e le parti commestibili degli animali acquatici. Il contenuto proteico dei
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario