PROPRIETÀ DEGLI SFARINATI E METODI DI VALUTAZIONE
I prodotti della macinazione del frumento duro, sono semole e semolati; quelli del frumento tenero, le farine.
La definizione e le caratteristiche delle diverse tipologie di sfarinati sono
I prodotti della macinazione del frumento duro, sono semole e semolati; quelli del frumento tenero, le farine.
La definizione e le caratteristiche delle diverse tipologie di sfarinati sono
Al IV gruppo degli alimenti della piramide alimentare appartengono i grassi da condimento.
A questo gruppo appartengono i grassi propriamente detti, solidi a temperatura ambiente, prevalentemente di origine animale (burro, panna, lardo, strutto), e gli
L’agricoltura conservativa è un sistema produttivo che si propone di conservare la fertilità del suolo attraverso l’adozione di particolari tecniche colturali, meno invasive rispetto a quelle tradizionali, in grado al contempo di ridurre i costi di gestione e produzione.
Il nostro organismo richiede dell’energia per poter sostenere le funzioni vitali (respirazione, attività cardiaca, produzione di calore corporeo, vale a dire il metabolismo basale) e l’attività fisica aggiuntiva. La quantità di energia ottenuta dai diversi alimenti (alcuni ne forniscono di più, altri di meno) vie
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario