LE CARATTERISTICHE DEGLI ARBUSTI ORNAMENTALI
La nozione di arbusto corrisponde ad un vegetale perenne, con tronco totalmente o parzialmente lignificato e ramificato sino dalla base, ed evidente predominio della massa dei rami su quella del tronco.
La nozione di arbusto corrisponde ad un vegetale perenne, con tronco totalmente o parzialmente lignificato e ramificato sino dalla base, ed evidente predominio della massa dei rami su quella del tronco.
La radice del grano è di tipo fascicolato, formata da un fascio di radici che si dispongono a raggiera intorno al fusto e si approfondiscono per circa 70-80 cm, ma in condizioni particolari possono raggiungere anche
L’olivo è una pianta assai longeva che può facilmente raggiungere alcune centinaia d’anni: questa sua caratteristica è da imputarsi soprattutto al fatto che riesca a rigenerare completamente o in buona parte l’apparato epigeo e ipogeo che siano danneggiati.
L’albero è una pianta arborea di tipo legnoso e perenne in cui i rami (chioma) sono impiantati nel fusto (tronco) a partire da una certa altezza e distanza dal suolo. Gli alberi si distinguono dalle piante non arboree che, viceversa, hanno diramazioni fin a partire dal suolo. Le principali parti di un albero (definite anche organi) che assolvono specifiche funzioni vegetative sono le seguenti: radice, fusto, ramo e foglia.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario