LA STORIA DELLA ZOOTECNIA
Per definizione la zootecnia è la disciplina che si occupa delle condizioni di allevamento degli animali utili all’uomo. Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale
Per definizione la zootecnia è la disciplina che si occupa delle condizioni di allevamento degli animali utili all’uomo. Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale
di GermoglioVerde · Published 17 Novembre 2020 · Last modified 28 Dicembre 2020
Storia e storie perché come per qualsiasi altro prodotto culturale nonostante tentativi più o meno validi di ricostruire un percorso nel tempo coeso e unitario a partire dalla notte dei tempi, l’intreccio di percorsi integrativi o anche paralleli, di storie, favole
La storia dell’alimentazione è legata alla storia dell’organizzazione sociale, economica e religiosa degli insediamenti umani così come alla storia dei modelli di comportamento nella vita quotidiana
La storia della pesca. La pesca uno dei primissimi mezzi per il procacciamento del cibo ha origini antichissime: è nata con l’uomo, con il suo stesso istinto di sopravvivenza. Altrettanto
La caccia è la pratica di catturare o abbattere animali, solitamente selvatici, in principio, per l’approvvigionamento di cibo, pelli o altre materie, successivamente principalmente per altri fini: a scopo ricreativo, commerciale e per contenimento e gestione di un
Le scoperte archeologiche testimoniano la presenza dei cereali già in epoca preistorica e successivamente nelle più antiche e importanti civiltà. Il loro impiego ha segnato la nascita dell’agricoltura e dei primi insediamenti stabili.
I legumi hanno rappresentato la base proteica nella dieta delle popolazioni soprattutto meridionali fin dal Medio Evo, per poi essere abbandonati a partire dal secondo dopo guerra a causa del cambiamento delle abitudini alimentari e sociali, in favore delle proteine di origine animale.
Il termine giardino (derivato dalla parola francese jardin “luogo chiuso”) sin dell’antichità porta in sé un significato molto profondo nella vita dell’uomo, quello di un luogo protetto, dove trovare pace, ristoro e benessere. I
Il palmento è il luogo in cui avveniva la pigiatura dell’uva per produrre il mosto che veniva riposto in grandi vasche. Utilizzati in scala industriale tra l’età ellenistica e tutta quella romano imperiale, durante quasi un millennio.
L’agricoltura è l’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi ecc..). In senso lato include anche l’allevamento del bestiame e la silvicoltura.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario