IL FARRO
Con il termine generico di farro si fa riferimento a tre diverse specie del genere Triticum facenti parte della classe dei monocotiledoni e della famiglia delle graminacee: Il farro piccolo (Triticum monococcum L.)
La procedura per l’impianto dell’oliveto, dopo aver scelto la localizzazione, segue gli schemi classici previsti per le colture arboree: Eliminazione di vegetazione arbustiva o arborea, livellamento, spietramento, scasso
La canna da pesca è un accessorio indispensabile per andare a pesca
Nello specifico ci potrebbero essere delle differenze nell’attrezzatura da utilizzare per la pesca di pesci di acqua dolce e pesci di mare ma, a grandi linee, lo strumento fondamentale per pescare
Il grano, detto anche frumento, è un cereale la cui coltura è una delle più antiche al mondo. Coltura originaria dell’Asia sud occidentale, diffusa in tutto il mondo 4500 anni fa. Oggigiorno, in Italia la coltivazione di grano copre il 35% del terreno coltivato.
I carboidrati, da idrati di carbonio, insieme a grassi e proteine, sono uno dei tre principali classi di alimenti chiamati nutrienti. Sono sostanze nutritive, composti organici, che si trovano in molti alimenti
I rischi potenziali connessi all’utilizzo delle acque irrigue e le relative limitazioni d’uso sono riconducibili essenzialmente a tre differenti categorie: Rischi legati alla presenza di elevate concentrazioni
Il latte è uno degli alimenti più conosciuti e consumati al mondo. È una sostanza che viene prodotta dalle ghiandole mammarie dei mammiferi, che si distinguono per questa particolarità fisiologica dagli altri vertebrati. Ha innanzitutto lo scopo di nutrire i neonati quando non sono ancora in grado di ingerire e assimilare altri alimenti.
La farina e la semola (o semolato) sono sfarinati ottenuti per lavorazione dei semi ricavati attraverso il ciclo produttivo del frumento.
Realizzare un piccolo orto o un giardino è un’impresa che richiede una serie di competenze e di attrezzi utili ai fini della coltivazione. Esistono infatti numerosi strumenti che ci permettono di lavorare il nostro terreno in base alle necessità. Che siano per un giardiniere esperto o semplicemente per chi voglia curare il proprio giardino durante il fine settimana, gli strumenti giusti rendono il lavoro di potatura, scavo e taglio, più facile.
La melanzana è una delle piante orticole più coltivate in limitate superfici, sia perché fornisce un prodotto gradito alla maggior parte dei componenti della famiglia, sia perché le sue produzioni sono di regola abbondanti e protratte nel tempo.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario