GermoglioVerde Blog

la classificazione e la struttura delle uova 0

LA CLASSIFICAZIONE E LA STRUTTURA DELLE UOVA

Le galline ovaiole vengono allevate all’aperto, a terra o in batteria. Dai codici stampati sui gusci delle uova si può risalire alle modalità di allevamento delle galline. Vivono illuminate 23

le piante sempreverdi 0

LE PIANTE SEMPREVERDI

Si chiamano piante sempreverdi quelle piante che, contrariamente alle caducifoglie, non lasciano cadere le foglie durante la stagione avversa, che generalmente è l’inverno. Sono normalmente legnose, alberi e arbusti o cespugli. La caduta fogliare ed il conseguente rinnovo avvengono

come contrastare le infezioni virali 0

COME CONTRASTARE LE INFEZIONI VIRALI

La lotta e il controllo delle malattie virali in animali è stata sempre una priorità per i veterinari. A tal fine all’inizio del XX secolo è stato creato un organismo internazionale, che ora è chiamato Organizzazione Mondiale della sanità Animale (OIE). L’OIE, che è l’equivalente,

come abbinare cibi diversi tra loro 0

COME ABBINARE CIBI DIVERSI TRA LORO

Quali sono le combinazioni alimentari da preferire e, invece, quali è meglio evitare per favorire una buona digestione e agevolare la corretta assimilazione delle sostanze nutritive

le precauzioni per il latte crudo 0

LE PRECAUZIONI PER IL LATTE CRUDO

Il latte crudo è prodotto mediante secrezione della ghiandola mammaria di animali di allevamento che non è stato riscaldato a più di 40°C e non è stato sottoposto ad alcun trattamento a

l'impianto di un meleto 0

L’IMPIANTO DI UN MELETO

Il melo è importante collocarlo in un luogo soleggiato, ma riparato dai forti venti che potrebbero danneggiare la fioritura. Il periodo migliore per la messa a dimora è la primavera,