LA SUDDIVISIONE DEI LIPIDI
I lipidi, termine di derivazione greca (lipos, ovvero grasso), sono noti anche come grassi. I grassi, detti anche lipidi, comprendono una grande varietà di molecole, accomunate dalla caratteristica
I lipidi, termine di derivazione greca (lipos, ovvero grasso), sono noti anche come grassi. I grassi, detti anche lipidi, comprendono una grande varietà di molecole, accomunate dalla caratteristica
I minerali sono sostanze richieste dall’organismo in piccole quantità per svolgere però numerose funzioni vitali. Tra queste per esempio la formazione delle ossa e dei denti, o prendere
Il nostro organismo per le svolgere le sue funzioni ha costantemente bisogno di energia e di particolari sostanze, che spesso si trovano all’interno del nostro organismo ma che in certi casi si assicura attraverso l’alimentazione. Queste sostanze le ricava digerendo gli alimenti
Le vitamine sono sostanze organiche necessarie, anche se in piccole quantità, per le reazioni metaboliche generali, per l’accrescimento ed il normale livello di efficienza dell’organismo
Per fibra alimentare s’intende generalmente un insieme di cellule vegetali, le quali sono resistenti all’idrolisi degli enzimi umani addetti all’idrolisi e all’assorbimento. In poche parole
I carboidrati sono composti chimici organici di peso molecolare variabile entro ampi limiti e caratterizzabili, in prima approssimazione, con la formula (CH2O)n. I carboidrati sono detti anche glicidi, saccaridi
Con il termine lipidi si indicano le sostanze che sono comunemente conosciute come grassi. I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici
Gli alimenti che consumiamo, i prodotti che utilizziamo per la cura dell’organismo, sia dall’interno che dall’esterno, contengono tantissime sostanze, di cui spesso ignoriamo le proprietà.
La storia del nome “vitamina” è interessante. (Vitamina = ammina della vita) con questo nome lo scienziato polacco Casimir Funk identificò, nel 1912, un nuovo composto organico essenziale alla vita dell’uomo. Scoprì una sostanza contenente azoto, chiamata “amina”, che
I carboidrati, da idrati di carbonio, insieme a grassi e proteine, sono uno dei tre principali classi di alimenti chiamati nutrienti. Sono sostanze nutritive, composti organici, che si trovano in molti alimenti
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario