LO STORDIMENTO E L’ABBATTIMENTO DEGLI ANIMALI
Lo stordimento: è qualsiasi procedimento che, praticato sugli animali, determina rapidamente uno stato di incoscienza che si protrae fino a quando non intervenga la morte.
Lo stordimento: è qualsiasi procedimento che, praticato sugli animali, determina rapidamente uno stato di incoscienza che si protrae fino a quando non intervenga la morte.
Il macello è qualsiasi stabilimento o attrezzatura, comprese le attrezzature per il trasferimento e la stabulazione degli animali, utilizzati per la macellazione a fini commerciali degli animali. La costruzione, gli
La farina integrale è un prodotto alimentare ottenuto dalla macinazione delle cariossidi di frumento tenero, preventivamente liberate dalle sostanze estranee e dalle impurità.
La farina e la semola (o semolato) sono sfarinati ottenuti per lavorazione dei semi ricavati attraverso il ciclo produttivo del frumento.
Negli ultimi cinquant’anni, l’aumento della popolazione e le migliorate condizioni di vita hanno accresciuto le esigenze alimentari, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo. Di ciò i produttori
I prodotti a base di frumento sono molto diffusi. Sono molto utilizzate le farine ricavate dalla cariosside dei frumenti che contiene una sostanza bianca e farinosa, detta amido. Dalle cariossidi, oltre alla farina si ricavano anche amido, alimenti soffiati per dietetica e, previa fermentazione, alcool. Con le moderne tecniche di
I prodotti della macinazione del frumento duro, sono semole e semolati; quelli del frumento tenero, le farine.
La definizione e le caratteristiche delle diverse tipologie di sfarinati sono
Settembre è arrivato e porta con sé il rito della vendemmia: E’ tempo di raccogliere i frutti del lavoro di un’intera stagione, il compimento di tutti gli sforzi e le cure di chi produce in modo artigianale e naturale il proprio vino.
La macinazione è il passaggio fondamentale della trasformazione del frumento in sfarinati e ha come obiettivo principale quello di separare l’albume amilaceo della cariosside dalle parti periferiche con il migliore rendimento possibile. Principale prodotto della macinazione del frumento duro sono le semole, mentre del frumento tenero sono le farine.
Il palmento (‘u parmentu) è il caratteristico luogo dove si pigiavano le uve.
Attrezzatura di particolare importanza in questi locali di vinificazione fu il torchio per la pressatura delle vinacce.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario