L’INNESTO DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’innesto delle piante da frutto è una pratica agronomica diffusa e facilmente attuabile anche da un non esperto.
In questo articolo troverai le informazioni di base e
L’innesto delle piante da frutto è una pratica agronomica diffusa e facilmente attuabile anche da un non esperto.
In questo articolo troverai le informazioni di base e
Definire il periodo giusto o il periodo esatto per praticare l’innesto è impossibile. Le condizioni climatiche differiscono molto da regione a regione e nello stesso periodo dell’anno si possono avere temperature molto diverse al sud rispetto al nord.
La potatura e gli innesti sono operazioni delicate, che consentono di rinnovare una pianta, prevenire gli inconvenienti, ottimizzare i trattamenti e aumentare o mantenere la produttività. Ecco una guida agli innesti delle piante da frutto e ornamentali per coltivare le varietà preferite e assicurare alle piante un corretto e funzionale sviluppo.
Le piante si riproducono, oltre che per talea, per propaggine, margotta e semina, anche con l’innesto.
L’innesto è una pratica colturale di moltiplicazione che consiste nell’unire una parte viva di una pianta (marza) su un’altra pianta di specie molto affine (portainnesto)
Generalmente tra piante di specie diversa non esiste affinità perché non c’è compatibilità tra i tessuti: il nesto non si salda al portainnesto o in breve tempo avviene il rigetto. Per esempio, non si può innestare un
L’innesto è una pratica agronomica per la moltiplicazione agamica delle piante realizzata con la fusione anatomo-fisiologica di due individui differenti detti bionti.
Con l’innesto si ottiene lo sviluppo della pianta aerea della pianta
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario