Categoria: Caratteristiche
Il substrato per le piante. Il substrato è definibile come quella base o sostanza di cui necessita un vegetale per vivere e crescere, alla quale è fissato, dalla quale trae il suo nutrimento. È considerato, per tutta una serie di fattori,
I fattori che determinano la crescita della pianta. Gli elementi che determinano lo sviluppo delle piante sono: il calore, l’acqua, la luce, il nutrimento. Sono fra loro strettamente interdipendenti, nel senso che se uno di essi aumenta
Le caratteristiche delle piante. Con il nome generico di pianta si designano tutti i vegetali che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche
La fase di crescita della pianta. La vita di una pianta comprende numerose e complesse funzioni: per assicurare lo sviluppo adeguato ai diversi ambienti, la pianta è in grado di coordinare
Le funzioni delle piante possono ridursi, in generale, a due: la nutrizione e la riproduzione 1 – LA NUTRIZIONE
Il ciclo vitale della pianta è scandita da alcuni momenti principali: la germinazione, la fioritura, la maturazione dei frutti, la senescenza. Queste fasi sono determinate in primo luogo dalle stagioni con le diverse disponibilità di calore, di acqua e di luce. La coordinazione interna tra i segnali che provengono dall’ambiente esterno e le risposte della pianta è invece regolata da sostanze interne: i fitormoni.
Le piante, come gli animali, sono corpi organizzati, cioè dotati di tutte quelle proprietà che caratterizzano la vita e che mancano invece nei corpi inorganici. Raccogliono tutti i vegetali fotosintetici pluricellulari dotati di tessuti e vascolarizzati.