LE CARATTERISTICHE DEL GIARDINO ROCCIOSO
Di norma il giardino roccioso è la rappresentazione, in piccolo, di un panorama o paesaggio montano ed alpino. Si tratta di uno spaccato che
Di norma il giardino roccioso è la rappresentazione, in piccolo, di un panorama o paesaggio montano ed alpino. Si tratta di uno spaccato che
Pianificare le operazioni di creazione di un giardino è fondamentale per ottenere dei buoni risultati finali. L’errore più grande che si
Il giardino roccioso è una variante molto suggestiva per qualsiasi spazio verde, grande o piccolo. Non è vero che un giardino con le rocce
Cosa sono i giardini rocciosi. I giardini rocciosi sono spazi in cui si decide di far crescere soprattutto piante grasse, siano esse cactus a
L’approccio al giardino. L’approccio sarà diverso a seconda che il giardino sia vecchio (e trascurato) o nuovo. Nel primo caso si dovrà
Le variabili dell’area verde del giardino. Alcune domande da porsi: bisogna creare un’aiuola con piante perenni o vivaci, cioè definitive.
Consigli per progettare da soli un giardino fai da te. Ecco alcuni nostri consigli per progettare da soli il vostro giardino fai da te:
I vari tipi di giardini nella storia. Il termine giardino (derivato dalla parola francese jardin “luogo chiuso”) sin dell’antichità porta
Come progettare un giardino con i giusti accostamenti. La progettazione dei giardini, o garden design, è una pratica di confine tra
Chiunque possiede un pezzo di terra, anche piccolo, può avere la gioia e la soddisfazione di progettarsi il proprio giardino.
Seguici:
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario