I CONSIGLI PER REALIZZARE UN GIARDINO ROCCIOSO
Il giardino roccioso è una variante molto suggestiva per qualsiasi spazio verde, grande o piccolo. Non è vero che un giardino con le rocce è adatto solo per spazi molto ampi. Certamente
Il giardino roccioso è una variante molto suggestiva per qualsiasi spazio verde, grande o piccolo. Non è vero che un giardino con le rocce è adatto solo per spazi molto ampi. Certamente
I giardini rocciosi sono spazi in cui si decide di far crescere soprattutto piante grasse, siano esse cactus a crescita lenta o altre specie che crescono più in fretta. La scelta varia anche per le dimensioni delle piante da inserire, che naturalmente è influenzata dall’ampiezza dello spazio disponibile.
L’approccio sarà diverso a seconda che il giardino sia vecchio (e trascurato) o nuovo. Nel primo caso si dovrà sfruttare ciò che già esiste, migliorandolo, nel secondo caso si dovrà invece decidere come impostarlo.
Alcune domande da porsi: bisogna creare un’aiuola con piante perenni o vivaci, cioè definitive. A cui dedicare periodici sfoltimenti; assegneremo a queste specie un punto fisso, riferimento strutturale del nostro
Ecco alcuni nostri consigli per progettare da soli il vostro giardino fai da te: piante, scelta dei colori e manutenzione.
Il termine giardino (derivato dalla parola francese jardin “luogo chiuso”) sin dell’antichità porta in sé un significato molto profondo nella vita dell’uomo, quello di un luogo protetto, dove trovare pace, ristoro e benessere. I
La progettazione dei giardini, o garden design, è una pratica di confine tra giardinaggio, botanica, architettura e design. Può essere praticata dai proprietari stessi del giardino o da professionisti di vario livello. La maggior parte dei quali hanno competenze specifiche in materia di orticoltura, design o anche architettura.
Chiunque possiede un pezzo di terra, anche piccolo, può avere la gioia e la soddisfazione di progettarsi il proprio giardino.
Progettare un giardino e svilupparlo, dall’idea concettuale alla realizzazione concreta è un lavoro molto più complesso di quanto ci si possa aspettare. Sempre a lavoro ultimato ci si accorge di aspetti negativi e difetti che non erano stati presi in considerazione.
Il giardino è uno spazio progettato, di solito all’aperto, riservato alla vista, alla coltivazione botanica e al godimento di piante ed altre forme naturali.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario