LE SOSTANZE NUTRITIVE DELL’ORTO E L’USO DEI CONCIMI
Le sostanze nutritive dell’orto e l’uso dei concimi. Un aspetto sempre più importante nella cura di un orto è la concimazione. In natura
Le sostanze nutritive dell’orto e l’uso dei concimi. Un aspetto sempre più importante nella cura di un orto è la concimazione. In natura
Dentro un alveare c’è molto di più di uno dei cibi più dolci e nutrienti che la natura ci abbia donato. C’è una società perfettamente
Il vino, la birra e le altre bevande alcoliche possono non far male alla salute, purché il loro consumo sia molto moderato. L’alcol,
Le sostanze nutritive dell’orto e l’uso dei concimi. Un aspetto sempre più importante nella cura di un orto è la concimazione. In natura
Dentro un alveare c’è molto di più di uno dei cibi più dolci e nutrienti che la natura ci abbia donato. C’è una società perfettamente
Il vino, la birra e le altre bevande alcoliche possono non far male alla salute, purché il loro consumo sia molto moderato. L’alcol,
Le uova vanno conservate in frigorifero, nella confezione in cui le abbiamo acquistate, senza trasferirle negli alloggiamenti aperti dello sportello del frigorifero. In questo modo, eviteremo
L’avvicendamento o rotazione delle colture è una tecnica adottata in agricoltura che prevede la variazione della specie agraria
Il termine metabolismo vuol dire bruciare. Molto spesso sentiamo parlare di diete o di sostanze che aumentano il metabolismo. L’organismo
Per eseguire corrette potature bisogna avere l’attrezzatura adatta. Le attrezzature utili per la potatura sono diverse: I tagli devono
Il termine vitamina fu introdotto nel 1913 dal chimico polacco C. Punk. Nei decenni successivi furono progressivamente identificate
Il latte è uno degli alimenti più completi e nutrienti e le sue numerose proprietà sono note fin dai tempi antichi. Viene consumato ad ogni età e in grandi quantità ed è indicato soprattutto per i bambini e gli anziani
Lo sfagno (nome scientifico Sphagnum) è una varietà di muschio con la caratteristica di essere particolarmente leggero e permeabile. Allo stato naturale non possiede radici,
Seguici:
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario