COSA È IL SEMENZAIO
L’orto d’inverno richiede uno sforzo fisico decisamente contenuto e, se fare progetti per la nuova stagione sentite che non vi impegna a
L’orto d’inverno richiede uno sforzo fisico decisamente contenuto e, se fare progetti per la nuova stagione sentite che non vi impegna a
La pulizia è la prima delle operazioni che dovrete svolgere affinché i semi si conservino bene.
Materiali estranei potrebbero
La maturazione e la raccolta dei semi. Con l’arrivo del freddo, piante e ortaggi iniziano a perdere vigore e a ingiallire per poi lasciare il
Ogni seme è un essere vivente in stato di quiete. Anche se non sembra, perché non ha foglie e non si muove. Eppure respira, emette
Perchè il seme è importante. Il terreno per l’agricoltore è tutto, ma il seme non è meno importante! Oggi purtroppo, in molti casi, i semi in
La germinazione è il processo nel quale il seme si “risveglia” dalla fase quiescente e l’embrione comincia a svilupparsi fino a formare una
Dalla disseminazione alla germinazione dei semi. Perché i vegetali si propaghino è necessario che i semi vengano trasportati a distanza più
Che cosa è e come avviene la disseminazione. Un seme per germogliare ha bisogno di: terra nutriente, acqua, luce in abbondanza. Vicino
I meccanismi che innescano la germinazione del seme sono: la stratificazione e la scarificazione.
Con la semina, la messa a
Con la semina, la messa a dimora del seme nel terreno e la successiva irrigazione, si innescano meccanismi molto complessi che consentono la germinazione. Quasi tutte le specie necessitano della combinazione di diversi fattori naturali per avere la possibilità di germinare: in assenza di tali condizioni, il seme rimane in
Seguici:
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario