CENNI STORICI SUL FARRO
Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 7000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l’Iran. Viene coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo in Svizzera
Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 7000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l’Iran. Viene coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo in Svizzera
Fra le piante arboree l’Olea europaea si distingue per la sua longevità e la frugalità. L’olivo è una tipicamente pianta termofila e pianta
Una volta mietuto, il grano in cumuli veniva lasciato asciugare alcuni giorni, veniva poi legato in covoni e trasportato nell’aia, si
Gli obiettivi per l’impianto dell’oliveto. L’impianto dell’oliveto, oggi si effettua seguendo moderne tecnologie che perseguono specifici
Nei tempi passati il frumento era la più importante delle colture praticate nei poderi mezzadrili. Occupava ogni anno quasi la metà del
L’impianto dell’oliveto. Il periodo di impianto dell’olivo viene effettuata generalmente nel mese di ottobre. La distanza tra le piantine
Il farro. Con il termine generico di farro si fa riferimento a tre diverse specie del genere Triticum facenti parte della classe dei
La procedura per l’impianto dell’oliveto, dopo aver scelto la localizzazione, segue gli schemi classici previsti per le colture arboree:
I consigli per la coltivazione dei fagioli. Le piante di fagioli, il cui nome botanico è Phaseolus, appartengono alla grande famiglia delle
Lo squadro e il picchettamento per l’impianto del vigneto. Dopo aver eseguito la sistemazione e la preparazione del terreno, la
Seguici:
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario