IL NETTARE DEI FIORI
Il termine nettare deriva dal latino nectar-aris e dal greco νέκταρ-αρος, che indicava la bevanda degli dei greci che si diceva rendesse immortali. Per metonimia è passato a indicare qualsiasi liquido dolce e
Il termine nettare deriva dal latino nectar-aris e dal greco νέκταρ-αρος, che indicava la bevanda degli dei greci che si diceva rendesse immortali. Per metonimia è passato a indicare qualsiasi liquido dolce e
Il polline è l’insieme dei microgametofiti prodotti dalle spermatofite. Nelle gimnosperme è prodotto dai coni maschili, nelle angiosperme è prodotto nelle antere. La funzione principale del polline
Al di là del suo genere botanico attraverso il quale può essere classificato, ogni fiore esprime un preciso carattere connaturato alla propria forma e al modo di crescita in natura, ed è questa forma che dobbiamo individuare per sfruttare al meglio le potenzialità di quel fiore in composizione
Il fiore deriva dalla differenziazione dell’apice di un rametto le cui foglie hanno perduto quasi sempre la capacità fotosintetica. Questa differenziazione, detta induzione fiorale o induzione antogena
il fiore è l’apparato preposto alla riproduzione tipico delle fanerogame, composto dall’insieme di parti fertili (sporofilli) = stami + pistillo parti acessorie (antofilli) = sepali + petali
Il fiore svolge un’importante funzione nel ciclo vivente delle piante perché contiene gli organi per la riproduzione. Tali organi sono raccolti in un apparato complesso e composto da più parti che possono considerarsi foglie modificate.
Il fiore è un organo importante della pianta della quale rappresenta l’ultimo stadio vitale del germoglio. A differenza di altre parti o organi vegetali, come ad esempio il fusto, non possiede
Il fiore è una parte della pianta, contiene gli apparati riproduttivi, composti da più parti che possono considerarsi foglie modificate.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario