Categoria: Caratteristiche
L’agrobiodiversità è l’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico
Da qualche anno il mondo extragricolo tende ad esaltare l’agricoltura del contadino, basata su antichi sapori, in contrapposizione
Per agricoltura simbiotica, si intende un nuovo processo di coltivazione ed allevamento, che prevede per il suolo agricolo l’uso di una
I tipi e le forme di agricoltura nel mondo. L’agricoltura è l’attività economica maggiormente praticata sulla Terra. Serve all’ uomo per
Che cosa è l’agricoltura di sussistenza. Nell’economia globalizzata ci sono due tipi fondamentali di agricoltura: l’agricoltura intensiva
Le bombe di semi (o seed boms) sono una pratica antica usata (la guerrilla gardening), ad esempio, nell’Egitto dei Faraoni dopo le
Cosa è l’agricoltura intensiva. L’agricoltura intensiva è un sistema di produzione agricola che mira a produrre grandi quantità in
Cosa si intende per agricoltura sostenibile. In antiteti rispetto al modello di agricoltura intensiva, che mira a produrre grandi quantità in
L’agricoltura biodinamica è un modo di concepire e lavorare la terra fondato su solide conoscenze scientifiche.
L’agricoltura conservativa è un sistema produttivo che si propone di conservare la fertilità del suolo attraverso l’adozione di particolari tecniche colturali, meno invasive rispetto a quelle tradizionali, in grado al contempo di ridurre i costi di gestione e produzione.