Category: Caratteristiche
Si sente parlare sempre più spesso di biodiversità, ma difficilmente ci è subito chiaro che cosa rappresenta questa parola. La biodiversità si definisce come la coesistenza in uno stesso ecosistema di diverse specie animali e vegetali che creano
Il termine biodiversità deriva dal greco bios che significa vita, e dal latino diversitas che significa differenza o diversità. La diversità biologica o biodiversità in ecologia è la varietà di organismi viventi, nelle loro diverse forme, e nei rispettivi
L’agrobiodiversità è l’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico
Da qualche anno il mondo extragricolo tende ad esaltare l’agricoltura del contadino, basata su antichi sapori, in contrapposizione
Per agricoltura simbiotica, si intende un nuovo processo di coltivazione ed allevamento, che prevede per il suolo agricolo l’uso di una
I tipi e le forme di agricoltura nel mondo. L’agricoltura è l’attività economica maggiormente praticata sulla Terra. Serve all’ uomo per
Che cosa è l’agricoltura di sussistenza. Nell’economia globalizzata ci sono due tipi fondamentali di agricoltura: l’agricoltura intensiva
Le bombe di semi (o seed boms) sono una pratica antica usata (la guerrilla gardening), ad esempio, nell’Egitto dei Faraoni dopo le
Cosa è l’agricoltura intensiva. L’agricoltura intensiva è un sistema di produzione agricola che mira a produrre grandi quantità in
Cosa si intende per agricoltura sostenibile. In antiteti rispetto al modello di agricoltura intensiva, che mira a produrre grandi quantità in