ACALYPHA
Questa pianta insolita è originaria della Nuova Guinea. Coltivata come pianta ornamentale da interni, l’acalypha, detta anche “coda di volpe
Questa pianta insolita è originaria della Nuova Guinea. Coltivata come pianta ornamentale da interni, l’acalypha, detta anche “coda di volpe
Le piante epatiche sono una divisione di piante non-vascolari, quindi affini ai muschi, sono piante antichissime e dotate di un sistema
La calla rosata è pianta ideale da coltivare in un ambiente fresco: cresce a partire da rizomi che necessitano di un periodo di riposo dopo
Questa bella specie annuale è imparentata con il galio (Galium verum), specie comunissima nei prati e nei luoghi erbosi, e con
Questa pianta arbustiva con foglie tipiche delle succulente, appartiene alla famiglia delle crassulacee. Originaria del Marocco, è diffusa
La decidua calla del Transvaal, la Zantedeschia elliottiana, cresce nelle zone paludose. Nelle regioni miti riesce a superare l’inverno se
Essendo di origine sudamericana, l’abutilon, pianta sempreverde, non resiste alle gelate; tuttavia, se coltivato in un ambiente ben
Lo sfagno (nome scientifico Sphagnum) è una varietà di muschio con la caratteristica di essere particolarmente leggero e permeabile.
La Calanthe “Saint Aubin” è un ibrido complesso della famiglia delle orchidee ottenuto da tre differenti specie decidue del genere: Calanthe
Questa orchidea terrestre, detta anche Haemaria discolour, viene coltivata per le sue foglie vellutate di colore verde scurissimo,
Seguici:
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario