I MUSCHI
I muschi. Il termine muschio è il nome comune delle piccole piante non vascolari appartenenti alla classe muschi (Musci) della divisione delle briofite. Si tratta di organismi vegetali primitivi che crescono
I muschi. Il termine muschio è il nome comune delle piccole piante non vascolari appartenenti alla classe muschi (Musci) della divisione delle briofite. Si tratta di organismi vegetali primitivi che crescono
Il substrato per le piante. Il substrato è definibile come quella base o sostanza di cui necessita un vegetale per vivere e crescere, alla quale è fissato, dalla quale trae il suo nutrimento. È considerato, per tutta una serie di fattori,
La suddivisione delle alghe. Tutte le alghe posseggono clorofilla, presente nei centri di reazione per la fotosintesi, e pigmenti accessori di colore verde o blu e rosso (ficobiliproteine) o giallo, arancio e bruno (carotenoidi
I fattori che determinano la crescita della pianta. Gli elementi che determinano lo sviluppo delle piante sono: il calore, l’acqua, la luce, il nutrimento. Sono fra loro strettamente interdipendenti, nel senso che se uno di essi aumenta
Le alghe. Il nome, che non ha valore sistematico, raggruppa organismi vegetali prevalentemente acquatici, con organizzazione relativamente semplice, molto diversi tra loro: forme unicellulari e coloniali, forme pluricellulari
Le briofite sono un gruppo di embriofite (piante terrestri) che comprendono circa 20.000 specie conosciute (1130 in Italia), tra cui i famosi muschi e le meno note antocerote ed epatiche.
Le caratteristiche delle piante. Con il nome generico di pianta si designano tutti i vegetali che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche
Le angiosperme. Nel regno vegetale sono inclusi numerosissimi organismi, tutti formati da cellule eucariotiche, cioè dotate di nucleo, delimitate da una parete oltre che da una membrana cellulare, e provviste
Come si distinguono le piante. Secondo particolari caratteristiche le piante si distinguono: piante annue e perenni, piante erbacee e legnose, piante a foglie caduche o sempreverdi, piante longidiurne e brevidiurne, piante acquatiche e
La fase di crescita della pianta. La vita di una pianta comprende numerose e complesse funzioni: per assicurare lo sviluppo adeguato ai diversi ambienti, la pianta è in grado di coordinare
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario