Categoria: Caratteristiche
Il nostro organismo per le svolgere le sue funzioni ha costantemente bisogno di energia e di particolari sostanze, che spesso si trovano all’interno del nostro organismo ma che in certi casi si assicura attraverso l’alimentazione. Queste sostanze le ricava digerendo gli alimenti
La parola “nutriente” è un termine generico che descrive tutte le sostanze alimentari che l’organismo utilizza per assicurare lo sviluppo normale e mantenersi in buona salute. I nutrienti o principi nutritivi
Nella tabelle sono indicati i cibi per una sana e corretta alimentazione.
sono indicati i cibi a base di zuccheri semplici e grassi, che apportano solo calorie vuote
Consideriamo il corpo di un uomo adulto di circa 40 anni. Troveremo che è fatto: acqua (59%), proteine (19%), lipidi (17%), minerali (4%), carboidrati (1%), vitamine (Tracce). Naturalmente questa composizione può cambiare, e cambia infatti in relazione al sesso, all’età e alle condizioni di salute.
Calorie essenziali: quelle necessarie a fornire anche l’apporto di nutrienti richiesto dal nostro organismo, evitando così carenze; esse vanno perciò fornite da cibi che contengono non soltanto energia, ma anche nutrienti. Ad esempio, se si consumano grandi quantità di dolci, si assumeranno molte calorie ma pochissimi nutrienti e quindi la dieta risulterà carente dei n
Il nostro organismo richiede dell’energia per poter sostenere le funzioni vitali (respirazione, attività cardiaca, produzione di calore corporeo, vale a dire il metabolismo basale) e l’attività fisica aggiuntiva. La quantità di energia ottenuta dai diversi alimenti (alcuni ne forniscono di più, altri di meno) vie
I principi nutritivi o nutrienti sono tutte quelle sostanze assunte durante il processo di nutrizione, indispensabili alla vita e al metabolismo degli organismi viventi.