L’IMPORTANZA DEI CEREALI INTEGRALI NELL’ALIMENTAZIONE
Il consumo di cereali integrali è importante per il buon funzionamento del nostro organismo.
La sana alimentazione rappresenta uno degli elementi fondamentali per il
Il consumo di cereali integrali è importante per il buon funzionamento del nostro organismo.
La sana alimentazione rappresenta uno degli elementi fondamentali per il
Le uova di gallina sono le più consumate a livello mondiale. Si tratta di alimenti estremamente nutrienti, che forniscono un apporto energetico moderato, proteine ad alto valore biologico e un
I legumi rappresentano un gruppo di alimenti di origine vegetale. Sono i semi commestibili contenuti nel baccello delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose. Possono essere
I lipidi, termine di derivazione greca (lipos, ovvero grasso), sono noti anche come grassi. I grassi, detti anche lipidi, comprendono una grande varietà di molecole, accomunate dalla caratteristica
I minerali sono sostanze richieste dall’organismo in piccole quantità per svolgere però numerose funzioni vitali. Tra queste per esempio la formazione delle ossa e dei denti, o prendere
Il nostro organismo per le svolgere le sue funzioni ha costantemente bisogno di energia e di particolari sostanze, che spesso si trovano all’interno del nostro organismo ma che in certi casi si assicura attraverso l’alimentazione. Queste sostanze le ricava digerendo gli alimenti
Le vitamine sono sostanze organiche necessarie, anche se in piccole quantità, per le reazioni metaboliche generali, per l’accrescimento ed il normale livello di efficienza dell’organismo
La storia del cibo è lunga come quella dell’uomo: le abitudini e i comportamenti alimentari sono condizionati da fattori climatici, psicologici, relazionali, tecnologici, perché l’alimentazione
Per fibra alimentare s’intende generalmente un insieme di cellule vegetali, le quali sono resistenti all’idrolisi degli enzimi umani addetti all’idrolisi e all’assorbimento. In poche parole
La malnutrizione è la condizione di alterazione funzionale, strutturale e di sviluppo dell’organismo conseguente allo squilibrio tra i fabbisogni, gli introiti e l’utilizzazione dei nutrienti e tale
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario