LE CARATTERISTICHE E IL CONSUMO DELLA CARNE DI CINGHIALE
Le caratteristiche e il consumo della carne di cinghiale. Il cinghiale (Sus scrofa Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia dei Suidi.Da sempre considerato al contempo una preda ambita
Le caratteristiche e il consumo della carne di cinghiale. Il cinghiale (Sus scrofa Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia dei Suidi.Da sempre considerato al contempo una preda ambita
Tipologie di latte con trattamenti vari. Oltre a questi trattamenti “classici” che vengono effettuati al latte, ci sono tutta un’altra serie di trattamenti che si possono effettuare per fornire a
Il consumo di cereali integrali è importante per il buon funzionamento del nostro organismo.
La sana alimentazione rappresenta uno degli elementi fondamentali per il
Le uova di gallina sono le più consumate a livello mondiale. Si tratta di alimenti estremamente nutrienti, che forniscono un apporto energetico moderato, proteine ad alto valore biologico e un
I legumi rappresentano un gruppo di alimenti di origine vegetale. Sono i semi commestibili contenuti nel baccello delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose. Possono essere
Le tipologie di latte con trattamenti nutrizionali. Per legge il “latte” è solo quello vaccino. Se l’alimento proviene da animali diversi, va specificata l’origine: sull’etichetta troverete quindi
La carne di cinghiale. Il cinghiale è un maiale selvatico dalla stazza piuttosto imponente: il suo peso varia tra i 100 e i 200 kg, ma nelle sottospecie più grosse può arrivare a 350 kg.
Le uova, essendo cellule germinali femminili destinate a ospitare e nutrire l’embrione durante il suo sviluppo, sono alimenti ad elevato potere nutritivo. Sono infatti una fonte concentrata di proteine in quanto contengono tutti i nove amminoacidi essenziali.
I cereali integrali sono i semi eduli prodotti da alcune piante appartenenti alla Famiglia delle Poaceae (più comunemente nota come Graminaceae).
I legumi sono i semi commestibili delle leguminose o fabacee. I più comuni sono i fagioli di tutte le varietà, la soia, i ceci, le lenticchie e gli azuki (o soia verde o fagiolo mung).
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario