I REQUISITI NECESSARI PER AVVIARE UN’IMPRESA VIVAISTICA
In tempi di crisi, il numero di tutti coloro che hanno deciso di mettersi in proprio è in aumento. L’idea di aprire un vivaio potrebbe essere presa...
In tempi di crisi, il numero di tutti coloro che hanno deciso di mettersi in proprio è in aumento. L’idea di aprire un vivaio potrebbe essere presa...
La ricerca di un nuovo lavoro diventa di primaria necessità, porta spesso con se il buon consiglio e talvolta l’istinto suggerisce di unire la
Come avviare un’impresa vivaistica. Se hai il pollice verde, abbastanza spazio, una sorgente d’acqua, e un grande sogno, puoi mettere alla
Il disboscamento. Il termine diboscamento (o disboscamento), indica l’eliminazione della vegetazione arborea in un’area boschiva o
Le sezioni del vivaio e l’impianto dell’arboreto. La struttura logistica e operativa dei vivai è complessa e variabile, in funzione del
Il vivaio e l’attività del vivaismo. Il vivaio è il terreno adibito alla propagazione delle piante arboree e arbustive, e alle relative
I consigli utili per la messa a dimora delle piante. La messa a dimora delle piante è una fase delicata che non sempre viene eseguita a
le parti aeree degli alberi. Le parti aeree degli alberi sono: Fusto: è organo di sostegno, conduzione e riserva. E’ collegato alla radice
La potatura e il taglio degli alberi. Mantenere forma e portamento è importante per mantenere l’albero sano e sicuro. La forma dell’
Proteggiamo i vostri alberi durante lavori di edilizia. Scavi, accumulo di materiali molto pesanti, deposito di sostanze come calce e cemento e urti di macchinari compromettono gravemente la salute dell’albero e ne aumentano il pericolo.
Seguici:
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario