Categoria: Classificazione

gli sfagni 0

GLI SFAGNI

Lo sfagno (nome scientifico Sphagnum) è una varietà di muschio con la caratteristica di essere particolarmente leggero e permeabile.

i licheni 0

I LICHENI

I licheni sono associazioni molto strette, dette simbiosi, di un’alga verde e di un fungo che vivono insieme scambiandosi sostanze nutritive

i muschi 0

I MUSCHI

I muschi. Il termine muschio è il nome comune delle piccole piante non vascolari appartenenti alla classe muschi (Musci) della divisione

le alghe 0

LE ALGHE

Le alghe. Il nome, che non ha valore sistematico, raggruppa organismi vegetali prevalentemente acquatici, con organizzazione relativamente

le briofite 0

LE BRIOFITE

Le briofite sono un gruppo di embriofite (piante terrestri) che comprendono circa 20.000 specie conosciute (1130 in Italia), tra cui

le angiosperme 0

LE ANGIOSPERME

Le angiosperme. Nel regno vegetale sono inclusi numerosissimi organismi, tutti formati da cellule eucariotiche, cioè dotate di nucleo,