LA SALA DI MUNGITURA E I LOCALI ACCESSORI
La mungitura avviene in genere in appositi locali in cui sono installati gli impianti centralizzati. Questi impianti sono di diverso tipo: a giostra, a spina di pesce, a pettine, a tandem, ecc.. Tutti sono
La mungitura avviene in genere in appositi locali in cui sono installati gli impianti centralizzati. Questi impianti sono di diverso tipo: a giostra, a spina di pesce, a pettine, a tandem, ecc.. Tutti sono
Le tipologie di pesca. Oltre all’inquinamento e all’innalzamento della temperatura degli Oceani, un’altra serie minaccia all’ecosistema marino è rappresentata dalla pesca industriale, che può avvenire in modo più
In tempi lontani, quando la caccia era privilegio dei nobili, il bracconiere fu una figura popolare e romantica, immortalata in opere letterarie, dipinti, musica e leggende di tutta Europa. In tempi più vicini
La stalla è un edificio adibito a luogo di ricovero per animali. In particolar modo per “stalla” spesso si intende il luogo adibito alla manutenzione, foraggiatura e riposo dei bovini.
L’abigliamento tecnico per cacciatori e pescatori. La pratica della caccia e della pesca richiedono l’adozione di un abbigliamento specifico che sia in grado di proteggere dall’umidità e dal freddo ma che contemporaneamente sia anche in grado di
L’allevamento biologico, o zootecnia biologica, nasce in tempi recenti come risposta ai difetti dell’allevamento intensivo.
Per allevamento biologico si intende un allevamento che
Il cacciatore è chi va a caccia di selvaggina o di uccelli, e anche chi ha esperienza e abilità nella caccia. Come qualifica professionale, è la persona che pratica la cattura, con qualsiasi mezzo, di animali non domestici, e anche chi provvede alla custodia e al ripopolamento
I consigli per l’abbigliamento per la pesca. Molte persone hanno la passione per la pesca. In questo modo, oltre che pescare, si divertono e si svagano. La pesca è uno sport tranquillo che si può praticare anche in compagnia dei propri figli e,
I cacciatori sono una delle più importanti categorie di fruitori delle risorse naturali, ma anche una delle più discusse. Nell’esercizio della loro attività si rifanno ad un’antica tradizione di regole e principi di conservazione della fauna. Nel tempo, tuttavia, il loro ruolo si è modificato ed è ora non sempre
Chi è e di che cosa si occupa il pescatore. Il pescatore è colui che cattura pesci e altri animali da un corpo d’acqua (oceano, mare, fiume, lago, riserva…), o raccoglie frutti di mare, cioè molluschi e crostacei a scopo alimentare. Nel mondo ci
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario