CHAMAEDOREA ELEGANS
Si tratta di una varietà di palma facile da curare; si combina bene con molte altre piante da interni, formando, con il caratteristico portamento a fontana del suo fogliame, un ottimo contrasto con altri tipi di foglie.
Si tratta di una varietà di palma facile da curare; si combina bene con molte altre piante da interni, formando, con il caratteristico portamento a fontana del suo fogliame, un ottimo contrasto con altri tipi di foglie.
Questa preziosa pianta sempreverde viene indifferentemente venduta come Carex oshimensis “Evergold” e Carex morrowii “Evergold”, quale che sia il nome indicato sul cartoncino di accompagnamento, fra tutte le numerose specie di carex, questa è sicuramente la migliore da usare in casa e in giardino.
Questa bella pianta da fogliame, originaria delle catene montuose del Malabar, in India, appartiene alla famiglia dello zenzero (zingiberacee). Le foglie lanceolate, lucide, con la pagina inferiore setosa, sono
Pianta da interni fra le più diffuse e apprezzate, anche se non di facile coltivazione, il capelvenere è talmente bello da valere le cure che richiede per conservarlo. Le fronde fitte su steli lunghi e flessuosi color nero-violaceo danno un effetto di eleganza e di delicatezza.
È una pianta dall’aspetto insolito e dal fogliame delicato: il suo portamento prostrato la rende ideale da coltivare in vasi pensili. Si può impiegare nei luoghi dove la tradescanzia, più comune e dalle foglie più larghe, risulterebbe sproporzionata, oppure accostandola ad altre piante dalle foglie minute, in decorazioni di
La sempreverde calathea variegata ha foglie lucide e riccamente decorate, che steli di lunghezza variabile tengono ben erette, nonostante le loro dimensioni (sono spesso lunghe anche 40 cm); nella pagina inferiore sono di
Gli steli della Calathea rufibarba sono ricoperti di una peluria rosso –brunastra e formano un bel contrasto con la pagina superiore delle foglie, di colore verde brillante. Il disegno leggermente ondulato delle foglie sottili, lunghe fino a 25 cm, della
La carnosa Calathea rotundifoglia è originaria del Brasile; le foglie del cultivar “Fasciata” sono più decorative di quelle delle altre specie: sono di un verde oliva, con venature laterali argentee; sono piuttosto coriacee e la pagina inferiore è grigia con sfumature purpuree. Lo stesso suo nome ci suggerisce che la forma
La specie Calathea picturata, originaria del Brasile, viene coltivata più raramente del cultivar Calathea picturata “Vandenheckeì”, che oggi si ritiene essere la stessa pianta allo stadio giovanile. Tutti gli esemplari appartenenti a questa famiglia hanno foglie lunghe, ovali, verde scuro, variegate di bianco e di giallo attorno alla venatura centrale e lungo i margini.
La varietà “Sanderiana” della Calathea ornata, specie originaria della Colombia, deve la sua particolare bellezza ai colori delle foglie: il viola intenso della pagina inferiore e il bianco delle meravigliose strisce sottili e parallele che caratterizzano quella superiore.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario