CORDILINE STRICTA
L’aspetto slanciato e rigoglioso della cordiline la rende una scelta ideale per gli ambienti che richiedono la presenza di un fogliame particolarmente folto. Le foglie di questa
L’aspetto slanciato e rigoglioso della cordiline la rende una scelta ideale per gli ambienti che richiedono la presenza di un fogliame particolarmente folto. Le foglie di questa
Di recente il nome della Cordyline terminalis è stato cambiato in Cordyline fruticosa e così viene ora definita questa pianta dai vivaisti. La varietà coltivata “Kiwi” è una delle tante di questa specie e ha una colorazione tendente al rosso. Questi “nuovi”
È una graziosa pianta da fogliame appartenente al genere Cordyline fruticosa Rispetto agli altri cultivar presenta foglie che appaiono più marcatamente “a ciuffo”: sono di verde intenso e sembrano essere state inamidate quando si aprono a ventaglio dallo stelo principale. La cordiline “Glauca” è un ottimo esemplare per qualsiasi collezione di piante verdi per interno.
Le foglie di forma allungata e di color rosso vivo di questa varietà, ottenuta per mezzo di particolati tecniche, la rendono uno degli esemplari più ornamentali.
Esistono alcune varietà di questa pianta sul mercato, ma la Coprosma x kirkii “Variegata” è la specie a portamento maggiormente prostrato; l’esemplare qui illustrato
Questa varietà orticola dell’aspetto straordinario è ottenuta dalla specie perenne, semirustica, Coleus blumei, generalmente coltivata come pianta annuale in contenitori o anche in
L’orto è un piccolo o medio appezzamento di terreno, nel quale si coltivano erbaggi e piante da frutto.
L’orticoltura (o orticultura) è la coltivazione degli ortaggi, ossia delle piante alimentari coltivate negli orti. (piante ortensi).
In parte simile alla più comune camelia, la clusia rosea è una pianta dalla crescita lenta, originaria delle foreste dell’America centrale, che allo stato adulto si presenta come
Il cissus australiano è una delle piante da fogliame per coltivazione domestica più adattabili. Originario del Queensland e del New South Wales, regioni del continente australiano, prospera in maniera sorprendente in casa, dove può tollerare l’aria asciutta e la scarsità di luce. Nelle zone calde della California viene
Il pomodoro è di gran lunga l’ortaggio più amato dagli italiani. La sua coltivazione è semplice, tanto che con poche (ma giuste) cure si possono a raccogliere in abbondanza per tutta l’estate.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario