PERCHÈ IL SEME È IMPORTANTE
Il terreno per l’agricoltore è tutto, ma il seme non è meno importante! Oggi purtroppo, in molti casi, i semi in circolazione sono figli dell’industria e manca uno sviluppo serio di semente che sia
Il terreno per l’agricoltore è tutto, ma il seme non è meno importante! Oggi purtroppo, in molti casi, i semi in circolazione sono figli dell’industria e manca uno sviluppo serio di semente che sia
L’alimentazione e la nutrizione non sono due sinonimi. Uno ha a che fare con ciò che mangiamo, l’altro con i processi metabolici che permettono al nostro organismo di funzionare.
Se guardiamo alla Natura, non vi è luogo fertile senza una adeguata copertura del suolo. Nei boschi e nelle foreste c’è sempre una lettiera di foglie e nelle praterie l’erba ricopre ogni centimetro di terra.
Le lavorazioni del terreno sono interventi meccanici sul suolo per rendere le sue condizioni più favorevoli ad accogliere le colture.
Sono il principale mezzo con cui l’uomo può incidere sulle caratteristiche fisiche – chimiche e biologiche del suolo in modo più o meno diretto. Gli interventi che si eseguono possono avere ricadute anche nel
L’attività fisica è qualsiasi movimento del corpo che richieda energia, incluse dunque anche le normali attività quotidiane, come camminare, correre, fare le scale, ballare, praticare giardinaggio, ecc..
I principali componenti di uno stile di vita sano sono: Alimentazione varia ed equilibrata e esercizio fisico regolare. Ma non bastano. Studi scientifici hanno dimostrato che anche il modo con il
La potatura è un processo importante per la sopravvivenza e la salute delle piante. Questa si esegue sia su piante ornamentali e sia su alberi da frutto, in entrambi i casi il fine ultimo è il medesimo.
Il mattatoio (o macello) è un edificio preposto alla macellazione di animali per ricavarne carne e altri prodotti. È uno stabilimento adibito all’abbattimento, preparazione, ispezione sanitaria e conservazione delle carni degli animali bovini, bufalini, suini, ovini, caprini ed equini destinati all’alimentazione umana.
La potatura è l’insieme delle operazioni volte a guidare la pianta nel proprio sviluppo, a limitare le sue dimensioni, regolare il carico dei frutti e favorire l’intercettazione della luce solare da parte della chioma.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario