LE CARATTERISTICHE DEGLI ARBUSTI ORNAMENTALI
La nozione di arbusto corrisponde ad un vegetale perenne, con tronco totalmente o parzialmente lignificato e ramificato sino dalla base, ed evidente predominio della massa dei rami su quella del tronco.
La nozione di arbusto corrisponde ad un vegetale perenne, con tronco totalmente o parzialmente lignificato e ramificato sino dalla base, ed evidente predominio della massa dei rami su quella del tronco.
Non è necessario essere professionisti per curare e potare alberi da frutto ed ornamentali. Da centinaia di anni ormai, è noto che potare regolarmente un albero da frutto è fondamentale per
L’alternanza di produzione è un fenomeno per il quale una pianta perenne (specialmente da frutto) presenta un’annata di produzione abbondante seguita da una di produzione scarsa (soggetti al fenomeno sono, per esempio, melo, albicocco, olivo). Il fenomeno caratterizza in modo
Per potare le piante serve avere delle conoscenze di base di giardinaggio, in quanto errori e imprecisioni possono non solo compromettere il loro sviluppo, ma addirittura farle morire:
La vite per attecchire e crescere necessita di un ambiente ideale e la preparazione del terreno è fondamentale per la buona riuscita dell’impianto. In generale, la vite preferisce terreni sciolti, ben drenati (in quanto la pianta soffre molto il ristagno idrico) e tendenzialmente caldi
Gli arbusti ornamentali possono avere funzione puramente decorativa, grazie ai colori sfavillanti dei loro fiori, oppure possono essere anche funzionali a delimitare un perimetro o a schermare determinate aree.
La potatura consiste in una serie di interventi per modificare il modo di vegetare e di fruttificare delle piante. Serve per aiutarle a crescere in maniera forte e rigogliosa e prevenire la diffusione di malattie.
Si tratta di una pianta sempreverde che presenta foglie allungate caratterizzate da strisce di colori contrastanti e screziature color giallo – crema: la pagina inferiore è
Questo croton variegato è una delle tante varietà maggiormente utilizzate per gli interni; le ricche foglie dorate illuminano e fanno risaltare le altre piante in un gruppo; in genere preferisce crescere vicino ad
Dale dicerse specie di Codiaeum variegatum portate in Europa sono stati ottenuti numerosi cultivar: il Codiaeum variegatum “Excellent” possiede foglie dalla forma
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario