LE TIPOLOGIE DI PESCA
Le tipologie di pesca. Oltre all’inquinamento e all’innalzamento della temperatura degli Oceani, un’altra serie minaccia all’ecosistema marino è rappresentata dalla pesca industriale, che può avvenire in modo più
Le tipologie di pesca. Oltre all’inquinamento e all’innalzamento della temperatura degli Oceani, un’altra serie minaccia all’ecosistema marino è rappresentata dalla pesca industriale, che può avvenire in modo più
Perché i vegetali si propaghino è necessario che i semi vengano trasportati a distanza più o meno grande dalla pianta che li ha prodotti, affinché le nuove piante non si sviluppino in uno spazio ristretto, sottraendosi a vicenda
Realizzare un piccolo orto o un giardino è un’impresa che richiede una serie di competenze e di attrezzi utili ai fini della coltivazione. Esistono infatti numerosi strumenti che ci permettono di lavorare il nostro terreno in base alle necessità. Che siano per un giardiniere esperto o semplicemente per chi voglia curare il proprio giardino durante il fine settimana, gli strumenti giusti rendono il lavoro di potatura, scavo e taglio, più facile.
La macinazione è un’operazione che consente di ridurre in polvere o in minuti granuli un materiale, soprattutto cereali e minerali. Ha notevole importanza in molteplici campi: nell’industria agraria, nell’arte mineraria, nel settore dei
Il mulino è un complesso edilizio adibito alla macinazione dei cereali, oppure si può intendere la macchina che esegue tale operazione.
Il mulino è un mezzo di grande valore in vari settori industriali. Viene utilizzato per la macinazione dei cereali e la macinazione della farina, dell’olio e della vernice, ma anche per
Nel linguaggio comune, con i termini “grano” o “frumento” si intendono le specie di grano o frumento che a loro volta possono essere tenero o duro. Il grano si coltiva allo scopo di
L’irrigazione è indispensabile per l’attività agricola nei climi aridi e semiaridi, ma può essere una condizione per poter realizzare produzioni soddisfacenti in tutti i climi temperati, a partire da quelli mediterranei.
L’allevamento del bestiame ha subito un’evoluzione nel tempo. L’uomo iniziò ad allevare gli animali fin dalla preistoria. Gli animali venivano usati nei lavori agricoli, producevano latte, fornivano carni e pellami.
L’orticoltura è un settore dell’agricoltura che riguarda la scienza, l’arte, la tecnologia e l’attività economica di coltivare piante. Include la coltivazione di piante medicinali, piante da frutto, ortaggi, piante aromatiche
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario