LE VITAMINE DEL GRUPPO B
Le vitamine essenziali per l’organismo sono diverse, molte delle quali appartengono alle vitamine del gruppo B. Il gruppo B delle vitamine comprende 8 vitamine, che hanno proprietà molto utili al nostro organismo.
Le vitamine essenziali per l’organismo sono diverse, molte delle quali appartengono alle vitamine del gruppo B. Il gruppo B delle vitamine comprende 8 vitamine, che hanno proprietà molto utili al nostro organismo.
Il consumo di cereali integrali è importante per il buon funzionamento del nostro organismo.
La sana alimentazione rappresenta uno degli elementi fondamentali per il
Le uova di gallina sono le più consumate a livello mondiale. Si tratta di alimenti estremamente nutrienti, che forniscono un apporto energetico moderato, proteine ad alto valore biologico e un
Le vitamine sono sostanze organiche necessarie, anche se in piccole quantità, per le reazioni metaboliche generali, per l’accrescimento ed il normale livello di efficienza dell’organismo
La malnutrizione è la condizione di alterazione funzionale, strutturale e di sviluppo dell’organismo conseguente allo squilibrio tra i fabbisogni, gli introiti e l’utilizzazione dei nutrienti e tale
Le uova, essendo cellule germinali femminili destinate a ospitare e nutrire l’embrione durante il suo sviluppo, sono alimenti ad elevato potere nutritivo. Sono infatti una fonte concentrata di proteine in quanto contengono tutti i nove amminoacidi essenziali.
La storia del nome “vitamina” è interessante. (Vitamina = ammina della vita) con questo nome lo scienziato polacco Casimir Funk identificò, nel 1912, un nuovo composto organico essenziale alla vita dell’uomo. Scoprì una sostanza contenente azoto, chiamata “amina”, che
La parola “nutriente” è un termine generico che descrive tutte le sostanze alimentari che l’organismo utilizza per assicurare lo sviluppo normale e mantenersi in buona salute. I nutrienti o principi nutritivi
L’ortaggio è un nome generico con cui sono comunemente indicate le piante coltivate in orto, e soprattutto la parte della pianta che si utilizza. La parte mangereccia cambia da pianta a pianta:
Con il termine legumi si intendono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle leguminose, che vengono solitamente consumati allo stato fresco oppure secco, ma che possono
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario