COME AVERE ALBERI DA FRUTTO DAL SEME
In estate c’è una grande abbondanza di frutta di stagione: nespole, ciliegie, susine, albicocche, pesche e molto altro, piante che sembrano difficilissime da coltivare ma che, invece, possono
In estate c’è una grande abbondanza di frutta di stagione: nespole, ciliegie, susine, albicocche, pesche e molto altro, piante che sembrano difficilissime da coltivare ma che, invece, possono
L’olivo rientra nel genere Olea, specie Olea europaea L. Si tratta di una pianta sempre verde, naturalmente predisposta ad una vegetazione cespugliosa. Quando è coltivato il suo portamento è ad albero normalmente con un solo
Gli stadi fenologici che l’olivo deve seguire sono:
L’arboricoltura è una disciplina tecnico-scientifica che si occupa della coltivazione degli alberi a fini produttivi o ornamentali.
L’olivo è una pianta assai longeva che può facilmente raggiungere alcune centinaia d’anni: questa sua caratteristica è da imputarsi soprattutto al fatto che riesca a rigenerare completamente o in buona parte l’apparato epigeo e ipogeo che siano danneggiati.
Le piante, come gli animali, sono corpi organizzati, cioè dotati di tutte quelle proprietà che caratterizzano la vita e che mancano invece nei corpi inorganici. Raccogliono tutti i vegetali fotosintetici pluricellulari dotati di tessuti e vascolarizzati.
Il giardino è uno spazio progettato, di solito all’aperto, riservato alla vista, alla coltivazione botanica e al godimento di piante ed altre forme naturali.
Seguici:
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario